Quel Rione di mezza collina: la Napoli degli anni ’70 nel romanzo di Pasquale Borrelli

Pasquale Borrelli ci conduce in una Napoli lontana dai cliché, fatta non di cartoline pittoresche ma di strade di collina, parchi residenziali e piazzali che diventano luoghi di formazione e memoria. Quel Rione di mezza collina non è solo il racconto di un quartiere, ma la cronaca viva di un'epoca: gli anni Settanta, visti attraverso gli occhi di ragazzi che crescono tra partite a pallone, chitarre strimpellate sui muretti e sfide quotidiane con un mondo che cambia troppo in fretta.
La scrittura di Borrelli intreccia il registro intimo della memoria con quello corale della testimonianza sociale. Le vicende dei tre protagonisti – Lino, Peppe e Sasà – e dei loro amici si muovono tra episodi di vita quotidiana e grandi eventi storici, come l'epidemia di colera del 1973 o il referendum sul divorzio del 1974. Il privato e il collettivo si inseguono e si riflettono, mostrando come anche in un piccolo rione le trasformazioni della società italiana si facessero sentire in modo diretto.
La forza del libro sta nella capacità di restituire il colore di un tempo in cui l'amicizia era cemento di comunità: le voci dei ragazzi si rincorrono, si prendono in giro, discutono di calcio, politica e amori con una freschezza che trasmette autenticità. Allo stesso tempo, dietro la leggerezza delle scene emerge un tono più malinconico: la modernità, con la costruzione della tangenziale o la chiusura degli spazi verdi, diventa simbolo della perdita di un mondo fatto di legami semplici e spontanei.

Borrelli costruisce così un mosaico narrativo che unisce memoria personale e romanzo sociale. Il suo rione diventa metafora universale di ogni luogo dove l'infanzia e l'adolescenza hanno lasciato tracce indelebili. Un libro che parla ai lettori napoletani ma che, per la sincerità con cui racconta il passaggio dall'innocenza alla consapevolezza, riesce a toccare chiunque abbia nostalgia della propria "mezza collina".
Il libro è pubblicato dalla casa editrice: La Nuova Controcorrente Edizioni
L'autore:
Pasquale Borrelli è nato e vive a Napoli. Laureato in Economia e Commercio presso l'Università "Federico II", ha intrapreso dal 1980 una carriera in ambito informatico che lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo in prestigiose aziende nazionali e internazionali. Nel 2003 ha conseguito la certificazione Project Manager International (PMI), confermando la sua professionalità nel settore. Da sempre appassionato di letteratura italiana, ha deciso di dare voce alla sua passione con la pubblicazione del suo primo romanzo realistico, Quel Rione di mezza collina.