Cultura viva

Sabato 17 maggio, Roma si è trasformata in un grande palcoscenico notturno.
La Notte dei Musei 2025 ha illuminato oltre sessanta sedi espositive, attirando più di 78.000 persone.
Un flusso silenzioso e appassionato ha attraversato la città fino alle due di notte, per vivere arte, teatro, musica, parola.

C'è un paradosso silenzioso che attraversa le aule di oggi.
Da un lato, l'intelligenza artificiale offre possibilità straordinarie: riassunti pronti, problemi risolti in pochi passaggi, traduzioni impeccabili, risposte corrette su qualsiasi tema.
Dall'altro, qualcosa sembra sfuggire: lo spazio dell'errore.